Seduction Vacanze

0

Tour privatoPompei ed Ercolano

Durata7h
Pompei ed Ercolano, Tour privato

Dettaglio Tour

Esplora le antiche città di Pompei ed Ercolano, seppellite dopo l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., in un tour straordinario alla scoperta delle usanze e delle abitudini degli antichi romani.

Il tour di Pompei ed Ercolano inizierà con pick up dal proprio albergo o dal meeting point indicato, dal quale si raggiungerà la prima tappa, Pompei, dopo circa 30 minuti di viaggio.

Pompei fu fondata intorno all'VIII secolo a.C. dagli Osci che si insediarono alle pendici meridionali del Vesuvio non molto distanti dal fiume Sarno allora navigabile. Ai Sanniti spetta il merito di aver ingrandito la cinta muraria della cittadina, conservandole un grande sviluppo urbanistico. In quest'epoca infatti ci fu un forte impulso architettonico e vennero ricostruiti il Foro rettangolare ed il Foro triangolare e nacquero importanti edifici come il Tempio di Giove, la Basilica e la Casa del Fauno che ha le dimensioni di un palazzo ellenistico. Nella stessa epoca fu eretto anche il Tempio di Iside che è una chiara testimonianza degli scambi commerciali di Pompei con l'Oriente. Pompei divenne la "residenza di villeggiatura" del patriziato romano e, in età imperiale, molte famiglie favorevoli alla politica di Augusto, si trasferirono qui e fecero costruire edifici come il Tempio della Fortuna Augusta e l'Edificio di Eumachia. 

Sotto Nerone la Campania subì ingenti danni a causa di un sisma verificatosi nel 62 o 63 d.C. Il Senato romano ne ordinò subito la ricostruzione, ma tutto fu vano, perché il 24 Agosto del 79 d. C., quando erano ancora in corso le opere di rifacimento della cittadina, una disastrosa eruzione del Vesuvio cancellò del tutto Pompei e con essa Ercolano, Stabia ed Oplontis. Non ci fu scampo quasi per nessuno e della fiorente Pompei rimase solo un manto lavico spesso fino a tre metri che cementificò gli abitanti e distrusse ogni sorta di vita. 

Da questa enorme tragedia sono nati i famosi scavi archeologici di Pompei, dove è stata portata alla luce l'antica città romana distrutta dal vulcano.

Dopo la visita degli scavi tempo e il libero per il pranzo, proseguimento con la visita degli scavi di Ercolano. 

Ercolano dà certamente la sensazione di qualcosa di diverso rispetto agli altri centri del mondo antico recuperati al presente, compresa Pompei. Ciò dipende in gran parte dalle circostanze particolari del suo seppellimento a opera del Vesuvio durante l'eruzione del 79 d.C.; la città, infatti, fu investita non da cenere e lapilli, ma da un'alluvione fangosa proveniente dalle pendici del vulcano che, solidificandosi e acquistando compattezza tufacea, ha costituito per secoli la migliore difesa sia contro gli agenti atmosferici che contro gli scavatori clandestini. 

Gli scavi di Ercolano, con quelli di Pompei ed Oplontis, sono inseriti dal 1997 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Il rientro a Sorrento avverrà nel pomeriggio.

Incluso

  • Auto, Minivan o Minibus
  • Guida per l'intera giornata

Non incluso

  • Biglietto d'ingresso
  • Mancia
  • Pranzo
  • Extra

Vuoi un'esperienza personalizzata?

Richiedi una quotazione per un Tour privato in Pompei ed Ercolano senza impegno!

Informazioni personali
Questo campo è richiesto e non può essere vuoto
Questo campo è richiesto e non può essere vuoto
Per favore inserisci un'email valida
Dettagli prenotazione
Questo campo è richiesto e non può essere vuoto
Questo campo è richiesto e non può essere vuoto
Please provide a valid date
Please provide a valid time
Ulteriori dettagli
Invalid Security Code
Occorre dare il consenso per il trattamento dei propri dati personali

* Campi richiesti.

P.iva: 02832741215
Endesia Web Agency Napoli